Blindur

Blindur

quote_mark

Blindur è lo pseudonimo di Massimo De Vita, cantautore e producer. le sue principali ispirazioni sono il rock alternativo, la musica folk e il cantautorato e da oggi farà parte della famiglia Tube per un'estate e un autunno di super concerti!

Blindur è lo pseudonimo di Massimo De Vita, cantautore e producer. Le sue
principali ispirazioni sono il rock alternativo, la musica folk e il cantautorato.
A partire dal 2014 Blindur ha realizzato circa 400 concerti tra Italia, Belgio, Islanda, Francia, Germania, Irlanda e USA, prendendo parte ad importanti festival internazionali come:

  • Iceland Airwaves Festival (2016 & 2017) a Reykjavik;
  • SXSW Festival (2018) ad Austin – Texas;
  • People Festival (2018) a Berlino, in qualità di ospite di Damien Rice;
  • Body&Soul Festival (2015) a Westmeath;
  • Italiart Festival (2019) a Dijon.

Blindur ha vinto vari premi tra cui:

  • primo premio “Voci Per La Libertà” una canzone per Amnesty International 2021;
  • premio della critica, premio AFI e premio best performance a Musicultura 2020;
  • premio Beppe Quirici per il miglior arrangiamento al premio Bindi 2020.
  • premio Buscaglione “Sotto il cielo di Fred” 2016;
  • premio Discodays 2016;
  • premio Fabrizio De Andrè 2015;
  • premio Pierangelo Bertoli 2015;
  • premio Donida 2014;
  • premio Muovi la Musica 2014;
  • premio Nuova Musica Italiana 2015.

Nel 2016 è tra le 10 band rivelazione dell’anno secondo Keepon magazine; Il disco d’esordio è stato tra i cinque migliori dischi nella categoria opera prima per il premio Tenco 2017 e disco dell’anno nel 2017 per Lost Higways magazine.
Blindur è stato selezionato tra le 65 proposte per Sanremo giovani 2020. Blindur ha collaborato in ambito internazionale con vari artisti come:

  • Damien Rice, per il quale è stato open act e con cui ha duettato durante il suo primo concerto a Napoli nel 2017, replicando nel 2018 al Leuciane Festival di Caserta e al People Festival di Berlino;
  • J Mascis, cantante chitarrista dei Dinosaur JR, che ha affidato a Blindur le aperture del suo ultimo tour italiano nel 2019;
  • JT Bates, batterista con Bon Iver, Big Red Machine e altri, con il quale Blindur ha registrato alcune tracce del suo disco “A”;
  • Jonathan Wilson, già produttore di Father John Misty e chitarrista di Roger Waters, per il quale è stato open act nella data romana del suo tour 2018;
  • Gyda Valtirsdottir, cantante, violoncellista e fondatrice della band islandese Mum, con la quale Blindur ha duettato all’anteprima del Disorder festival 2019 (Eboli – Sa);
  • Johnny Rayge, cantautore irlandese, con il quale ha realizzato un tour in Italia nel 2014;
  • Barzin, cantautore e poeta canadese, per il quale è stato open act nella data napoletana del suo ultimo tour europeo nel 2016.
  • Inoltre collabora costantemente con Birgir Birgisson (storico fonico e produttore di Sigur Ros, Bjork e altri) e Paolo Alberta (fonico per Ligabue, Negrita e altri).

Blindur ha condiviso il palco con:

Niccolò Fabi, Cristina Donà, Calcutta, Tre allegri ragazzi morti, Iosonouncane, Zen Circus, Giovanni Truppi, Riccardo Sinigallia, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Dellera, Dimartino, Giorgio Canali e Rossofuoco, Cesare Basile, Il Pan Del Diavolo, Sick Tamburo, Dente, Management, Nobraino, Bandabardò, Perturbazione e altri.

Insieme a Carlo Verdone, Renzo Arbore, Elio e le storie tese, Mogol e altri, Blindur è tra i protagonisti del docufilm “Vinilici – perché il vinile ama la musica” di Fulvio Iannucci (2018 – Mescalito film), per cui ha curato anche parte della colonna sonora. Il film è disponibile su Amazon prime video.

Dal dicembre 2018 Blindur, insieme ad altri artisti, è parte dello spettacolo / laboratorio “gli ultimi saranno”, che porta musica, teatro e improvvisazione nelle carceri italiane.

Discografia:

  • “EXIT” Album (2022 – La Tempesta Dischi);
  • “Il punto di rottura” EP (2020 – La Tempesta Dischi);
  • “3000remiX” EP (2020 – La Tempesta Dischi);
  • “A” Album (2019 – La Tempesta Dischi);
  • “Mozzarella Session” EP (2017 – Manita Dischi in collaborazione con Rollingstone Italia);
  • “Blindur” Album (2017 – La Tempesta Dischi);
  • “Solo andata – live in giardino” EP (2015 – autoproduzione);
  • “Casa Lavica – live session” EP (2014 – autoproduzione).

INFO & BOOKING:
Stefano 3387048871 stefano@tubeagency.it
Dario dario@tubeagency.it

Per qualsiasi info contattaci!